Programma Culturale

Stiamo costruendo il Programma Culturale in collaborazione con i nostri partner. Iscriviti al form in Home Page per ricevere tutti gli aggiornamenti: https://www.sicampus.org/

SCOPRI I PROTAGONISTI E IL PROGRAMMA DELLE EDIZIONI PASSATE

1° Edizione 2020 > Tema “Shared City_dal gioco alla realtà”.
Nuovi scenari e tecnologie funzionali alla collaborazione, alla co-progettazione e alla creazione di soluzioni innovative per dar vita a città accoglienti, sostenibili ed efficienti per tutti. In un luogo, MIND, paradigma delle città del futuro. Approfondimenti: Risultati.

2° Edizione 2021 > Tema: “Social Tech: la reazione per rinascere”.
Dopo il nuovo e difficile scenario economico e sociale tracciato dalla pandemia e necessità di mettere insieme tutte le migliori innovazioni ed energie per reagire. Approfondimenti: Risultati. Programma Culturale e PartnerPercorsi per Scuole Superiori e Universitari.

3° Edizione 2022 > Tema “Social Tech per le Comunità del Futuro”.
Il tema si concentra su come la nascita e lo sviluppo di imprese, cooperative e start up “social tech” possa essere la base per il rilancio delle comunità e dei territori, dopo la pandemia, e per lo sviluppo di nuovi ecosistemi dell’innovazione, come MIND, che siano sostenibili, solidali e duraturi. Risultati.  Programma e PartnerPercorsi per Scuole Superiori e Universitari.

4° Edizione 2023 > Tema “Transition4All: verso un futuro sostenibile”.

La sfida globale dei prossimi anni sarà costruire modelli di sviluppo che non lascino indietro nessuno e che permettano a tutti i cittadini di trarre vantaggio dalle opportunità offerte dalla transizione ecologica, energetica e digitale. Si potrà vincere se teniamo insieme politiche sociali ed economiche, crescita e redistribuzione, sosteniamo la resilienza delle imprese e delle persone e miglioriamo le competenze per il futuro. Risultati. Programma e Partner. Percorsi Scuole