La seconda edizione del Social Innovation Campus si svolgerà il 3 e 4 Febbraio 2021 in modalità digitale e potrà essere seguita in streaming da tutto il territorio nazionale.
L’iniziativa raccoglie gli stimoli e le sfide della sua prima edizione che aveva visto il coinvolgimento di 2000 partecipanti in presenza, di cui oltre 800 studenti universitari e delle scuole superiori di II grado e le FP. Protagonisti delle due giornate, insieme ai giovani, anche i rappresentanti del mondo accademico e della ricerca, della filantropia, dell’advocacy per la sostenibilità, della finanza, della tecnologia, degli enti locali e, soprattutto, del terzo settore e dell’economia civile.
La partecipazione è libera e gratuita ma è necessaria la registrazione. a una o a più iniziative delle singole giornate a cui vi piacerebbe partecipare. Vi invitiamo a procedere con la PRE-ISCRIZIONE all’evento per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle iniziative del palinsesto che sarà pubblicato nelle prossime settimane.
Anche l’edizione 2021 del Social Innovation Campus coinvolgerà i partecipanti in momenti di confronto e di lavoro per condividere e co-progettare tecnologie e innovazioni da dedicare alla ricostruzione verso un futuro migliore per:
Il tema della seconda edizione del Campus è stato identificato dal Comitato Scientifico della Social Innovation Academy che promuove l’iniziativa, presieduto dal professore ordinario presso la School of Management del Politecnico di Milano Mario Calderini. La sfida consiste nel social-tech quale base della costruzione di uno sviluppo economico sostenibile e duraturo per la ripartenza. Il tema si declina in MIND quale palestra dove costruire la città del futuro e lanciare e sperimentare nuovi meccanismi di trasferimento tecnologico verso forme di imprenditorialità sociale e social tech.
Al costruzione del programma culturale collaborano, insieme a Fondazione Triulza e ai membri del Comitato Scientifico dell’Academy, tutti gli official partner, main sponsor, sponsor, content partner e numerose realtà profit, non profit e istituzionali.