
Social Innovation Campus 2026 "Talents 4 Social Innovation: Luoghi di Futuro"
Il 25 e 26 febbraio 2026 torna in MIND il Social Innovation Campus!
Dopo l’enorme successo della scorsa edizione, con 13.500 partecipanti da tutta Italia – di cui 11.400 giovani – alle 174 iniziative in presenza e online, nel 2026 il Social Innovation Campus arriva al suo settimo anno. Si consolida come uno dei principali appuntamenti di riferimento sull’innovazione sociale in Italia per le nuove generazioni. Le due giornate clou, che si svolgono in MIND – Milano Innovation District, sono pensate per dare la possibilità a studenti delle scuole superiori e ITS di sperimentare e co-progettare sui diversi ambiti dell’innovazione sociale, confrontandosi con aziende e organizzazioni del mondo profit e non profit.
Il Social Innovation Campus, lanciato nel 2019 dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza, punta su format nuovi e interattivi per coinvolgere un più ampio pubblico in presenza e online. Per le scuole propone Hackathon, laboratori esperienziali e tematici in linea con gli obiettivi dei Percorsi PCTO ed Educazione alla Cittadinanza. Eventi, spettacoli e talk del Programma Culturale si rivolgono, oltre ai giovani, anche a rappresentanti e operatori del mondo delle aziende, cooperative e imprese sociali, realtà del Terzo Settore, enti pubblici, filantropia, finanza, Università e Ricerca.
Il Social Innovation Campus è un’occasione unica per sperimentare e mettersi alla prova con le sfide del futuro e il loro impatto sociale e ambientale; per riflettere e conoscere le nuove frontiere dell’innovazione sociale, dell’Intelligenza Artificiale e delle tecnologie ad impatto, dell’orientamento alle nuove professioni e alle soft skills, degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Il tema dell’edizione 2026 è “Luoghi di Futuro”: spazi fisici, simbolici e relazionali dove si intrecciano storie, identità e visioni. Luoghi che non sono solo destinazioni, ma ambienti generativi in cui il futuro si immagina, si progetta e prende forma, grazie alla spinta delle nuove generazioni e dei loro talenti.
Sono già aperte le pre-iscrizioni per le scuole per la prossima edizione del 25 e 26 febbraio 2026: CLICCA QUI
Per ricevere tutti gli aggiornamenti del prossimo Social Innovation Campus in tempo reale compila il form che trovi qui a lato.
COMPILA IL FORM DI REGISTRAZIONE PER RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Come ogni edizione, stiamo costruendo un programma culturale partecipato insieme ai nostri partner. Scopri tutte le iniziative del Social Innovation Campus 2025.

Tanti percorsi dedicati a studenti e scuole: hackathon, laboratori tematici, di orientamento, talk, workshop. Opportunità valide per PCTO ed Educazione alla Cittadinanza.

Guarda il video per avere un’anticipazione delle challenge del percorso hackathon online, che può essere certificato con fino 50 ore PCTO.
Alcuni dei temi e sfide anticipate nel Bootcamp:
- AI Agent nei processi aziendali (a cura di Microsoft)
- L’abitare (a cura di Confcooperative Habitat e Fondo e Sviluppo)
- MIND Zero waste – RAEE Edition ( a cura di Arexpo s.p.a.)
Iscrizioni al percorso hackathon e alle iniziative per le scuole QUI.
Il Social Innovation Campus ha registrato nelle prime sei edizioni oltre 45.500 partecipanti di cui circa 32.700 giovani e studenti delle Scuole Secondarie di II grado, leFP, percorsi IFTS, ITS, Università, Neolaureati e Neodiplomati. Oltre 13.500 partecipanti hanno seguito le 174 iniziative organizzate in presenza in MIND Milano e online nell’edizione 2025. Gli streaming degli eventi sono disponibili sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@fondazionetriulza/
QUI il video della prima edizione del Social Innovation Campus: