Previous
Next

PRONTI PER LA QUINTA EDIZIONE!

“SKILLS 4 SOCIAL INNOVATION: I TALENTI DI TUTTI PER COSTRUIRE IL FUTURO”

Scopri di più: https://www.sicampus.org/2023/06/23/social-innovation-campus-2024/ 

Tutte le registrazioni degli eventi della quarta edizione “Transition4All: verso un futuro sostenibile” sono disponibili qui: https://www.youtube.com/@fondazionetriulza/featured

Oltre 5500 persone, di cui il 68% giovani, hanno seguito le 78 iniziative organizzate, con scuole provenienti da 18 Comuni di Lombardia, Veneto e Sicilia e startup e coop sociali innovative da 8 Regioni italiane. Con la IV edizione si consolida inoltre la “community” intorno al primo campus italiano sull’innovazione sociale: 57 partner, 171 relatori e 68 giurati, discussant e mentor dal mondo delle imprese, della finanza, dell’università-ricerca, del terzo settore e delle istituzioni.

Il Social Innovation Campus è uno dei principali appuntamenti di riferimento in Italia sull’Innovazione Sociale. Un evento internazionale su INNOVAZIONE e IMPATTO SOCIALE, TECNOLOGIE SOSTENIBILI e INCLUSIVE, DIGITALIZZAZIONE e NUOVE GENERAZIONI, FINANZA e PARTNERSHIP PROFIT e NO PROFIT.

Per rivivere l’ambiente e le emozioni del Campus, GUARDA IL VIDEO DELLA QUARTA EDIZIONE!

Vi invitiamo a fare l’iscrizione per rimanere aggiornati sulle iniziative del Social Innovation Campus 2024

Nome e Cognome*
Consent*

SOCIAL INNOVATION CAMPUS 2023 - IL VIDEO

Come ogni edizione, abbiamo costruito un programma culturale partecipato insieme ai nostri partner. Scopri tutte le iniziative del Social Innovation Campus 2023.

Tanti percorsi dedicati a studenti e scuole: hackathon, laboratori tematici, di orientamento, talk, workshop. Opportunità valide per PCTO ed Educazione alla Cittadinanza.

Potrai seguire gli sviluppi del Campus, gli aggiornamenti e tutte le novità anche attraverso i social di Fondazione Triulza.

BOOTCAMP 2023

Guarda il video per avere un’anticipazione delle challenge del percorso hackathon online,  che può essere certificato con fino 50 ore PCTO.

Alcuni dei temi e sfide anticipate nel Bootcamp:

  • Nuove soluzioni per la mobilità sostenibile
  • L’orientamento a scuola verso professioni in ambito biotecnologico e biomedico
  • Tecnologie per le classi digitali e sostenibili del futuro

Iscrizioni al percorso hackathon e alle iniziative per le scuole QUI.

I NUMERI DEL CAMPUS

Il Social Innovation Campus, realizzato ogni anno dal 2020, ha coinvolto nelle prime tre edizioni circa 14.000 persone di cui circa 7000 studenti delle scuole superiori di II grado, ITS e Università.

In particolare, le ultime due edizioni svolte in modalità online hanno visto la partecipazione di 100 organizzazioni e 700 relatori per un totale di più di 170 iniziative totali. 

Guarda il video della prima edizione!