Iniziativa organizzata da Fondazione Banco Alimentare onlus e Shair.Tech nell’ambito della terza edizione del Social Innovation Campus
9 febbraio 2022 | Ore 14.30 – 15.15 | IN STREAMING
Grazie ad un quadro normativo favorevole e ad una graduale evoluzione approcciopositivo delle imprese, al tema della riduzione dello spreco dicibo e più in generale alla sostenibilità, si sono diffuse molteplici pratiche innovative per il recupero e la ridistribuzione delle eccedenze, in misura crescente abilitate dalle nuove tecnologie. L’Osservatorio Food Sustainability del Politecnico di Milano ha censito 1.158 startup agri-food nate tra il 2015 e il 2019, di queste il 12% persegue il target 12.3 dell’Agenda ONU, proponendo soluzioni che intervengono sulle cause di generazionedelle eccedenze al fine di recuperare valore e creare nuove opportunità di mercato e/o favorire la ridistribuzione a fini sociali.
Banco Alimentare ha collaborato con Shair.Tech per realizzare l’applicazione Bring The Food, che permette una maggiore efficienza del lavoro svolto ed un ampliamento del numero dei donatori.
L’obiettivo è sviluppare una rete collaborativa tra Terzo Settore, amministrazioni pubbliche e imprese per generare benefici e impatti positivi sul territorio.
L’evento è rivolto a: Terzo Settore – Aziende: Food, Logistica e IT – Amministrazioni Locali – Fondazioni di erogazione – Mondo Accademico – NeoLaureati – Organizzazioni di settore – Centri servizi volontariato – Cittadini
Introduce e coordina:
- Marco Lucchini Segretario Generale Fondazione Banco Alimentare onlus
Intervengono:
- Chiara Maule, Assessore Politiche Sociali comune di Trento
- Camilla Santagiuliana, Presidente Risto3
- Maria Concetta Anesi, Volontaria Banco Alimentare Trentino Alto Adige
- Adolfo Villafiorita, co-fondatore di Shair.Tech